mercoledì 25 ottobre 2023

DONNE NEL TEMPO E OLTRE IL TEMPO


 


Quale è stato il ruolo delle donne nel tempo? Chi sono le donne coraggiose che hanno affrontato le sfide del loro tempo? Donne famose, donne comuni, sconosciute, ma comunque donne che ci hanno messo testa e cuore in quello che facevano. 

Il libro raccoglie le storie di tante donne che hanno lasciato un segno nella vita degli altri, soprattutto degli uomini, donne grazie alle quali oggi il genere femminile non è più relegato solamente a ruoli prestabiliti di mogli o madri, ma anche dato la possibilità di assumere ruoli fondamentali in tutti i settori della società. Tuttavia il cammino è ancora lungo perché ciò che è riconosciuto alle donne sulla carta non trova riscontro nella realtà sociale. 

Ancora troppe difficoltà nella gestione quotidiana, tra lavoro e famiglia, tra pregiudizi e disuguaglianze. Per questo molte donne non ce l’hanno fatta, perché la loro fragilità ha vinto. Forse è tempo di rivedere le strategie di lotta, senza entrare in competizione con gli uomini, per riaffermare invece quel ruolo fondamentale senza il quale l’umanità non potrebbe esistere: 

Senza la donna non c’è vita.





👉Clicca su questo link per guardare l'intervista👈







👉Cicca su questo link per guardare la lettura di Consuelo Ciatti👈

sabato 23 settembre 2023

PREMIAZIONE DELLE POESIE IN CONCORSO A ROSETO DEGLI ABRUZZI

 




Montepagano, un incantevole borgo collinare immerso nella bellezza dell'Abruzzo. Oggi vi porteremo in un viaggio attraverso l'arte della parola, mentre esploreremo il cuore pulsante del concorso di poesie che si tiene qui ogni anno. Benvenuti al premio di poesia e narrativa.


👉Clicca qui per guardare il video sulla premiazione👈

giovedì 21 settembre 2023

NUMERI DEI SUICIDI IN CARCERE AGGIORNATI AD AGOSTO 2023


 

       






MODELLI DI ARCHITETTURA CARCERARIA NEL MONDO

 

 

I migliori istituti penitenziari in Europa e nel mondo.

 

 La pena non deve essere una tortura, ma deve essere rieducativa e il carcere deve essere un luogo di civiltà, dove la dignità della persona venga rispettata. 

Tutto ciò non appartiene alle nostre carceri dove si muore ancora per i numerosi disagi.




 

giovedì 6 luglio 2023

INTERVENTO ALLA REGIONE LAZIO DELL'ASSOCIAZIONE HAPPY BRIDGE

 Ieri un confronto tra alcune associazioni del Lazio con l'assessore Luisa Reggimenti ed il Presidente Rocca, presso la sede della Regione Lazio. Un momento formativo  importante che ha portato i presenti a conoscere molte realtà associative sconosciute. Associazioni che si occupano di malattie genetiche rare, di assistenza alla fertilità, di violenza sulle donne, di vittime della strada, di sicurezza,  delle persone scomparse, ecc. 

 



Noi come Happy Bridge presenti per dare voce alle persone detenute. Ognuno ha avuto modo di esporre le proprie richieste ed anche noi abbiamo chiesto maggiori interventi in ambito sanitario negli Istituti penitenziari , sull'istruzione professionale e sul reinserimento lavorativo delle persone detenute, sulla creazione di alloggi per gli ex detenuti senza fissa dimora ,sulla creazione di una banca dati sia per la rilevazione delle buone pratiche ma anche per la schedatura dei detenuti in base alle competenze specifiche.Un terzo settore ampio che cresce sempre di più anche se con tante difficoltà, ma solo così i cittadini hanno la possibilità di rendersi visibili.

 

 
 
Il video completo dell'intervento è visibile facendo click su questo link:

     👉    https://youtu.be/Hfe675PSjXc  👈

__________________________________________________________________